
Testi e riconoscimenti
Può un algoritmo, la derivata di una funzione, o un qualunque elaborato pensiero matematico esprimere gioia di vivere, paura, passione o altre emozioni? La risposta è: tutto si può fare in una esplorazione libera e sincera all’interno del campo artistico. L’arte può diventare proporzione numerica, studio geometrico della composizione di uno spazio bianco o base di ricerca cromatica, ma solo quando la razionalità sottesa del demiurgo è affidata ad un braccio creativo.
​
Tratto dal testo critico di Claudia Presicce
Un viaggio si vive sognandolo, vivendolo e ricordandolo
Un viaggio si vive sognandolo, vivendolo e ricordandolo

Premio Leonardo da Vinci Cesenatico, 6 gennaio 2023 con conferimento critico internazionale “per il grande pregio della sua personale e innovativa ricerca artistica”. Opera premiata “Divenire”.
​
Motivazione: Le sue opere offrono presenze cromatiche forti, e di intensa particolarità geometrica, in grado di spingere l’osservatore verso dimensioni dall’ottica sperimentale. Ogni suo dipinto si afferma con prepotenza nel mondo dell’arte, dove offre notevoli capacità espressive e modulate da segni e spaziali sinergie tonali.
Dott.ssa Rosanna Chetta, Dott. Giorgio Bolla

All’artista Francesca Donateo per la sua capacità creativa che si svincola dai dettami dell’accademismo di maniera e si proietta consapevolmente in una dimensione espressiva libera da elaborazioni estetiche o concettuali precostituite.
Angelo Crespi
Per essersi distinta attraverso una spiccata personalità artistica, frutto di costante ricerca espressiva ed esuberante creatività.
Sandro Serradifalco

Esposizioni museali
Luoghi di rilevanza di alcune mostre del mio percorso